
La palestra, un film oltre i luoghi comuni
Pubblicato il 8 apr 2015
Nella Giornata internazionale dei Rom e dei Sinti ci sembra utile segnalare un film che scardina luoghi comuni, stereotipi e pregiudizi.
La Palestra è un progetto di docu-fiction che nasce dal lavoro che il regista Francesco Calandra porta avanti da anni nella periferia di Pescara, dove è fortissima la presenza rom.
L’esigenza dell’indagine sulle periferie è scaturita dalla volontà di opporsi a una “letteratura” che mostra questi quartieri soltanto quali vivai di violenza e illegalità, per mettere in risalto quanta Bellezza si possa ancora trovare nell’autenticità e genuinità della maggior parte dei cittadini che li abitano. Il paradosso che il regista si trova di fronte e racconta è che, proprio in questi luoghi, è un boxeur rom a togliere i ragazzi dalla strada e a offrire un punto di riferimento e un luogo di socialità e crescita.
Il film può essere ordinato in dvd e si possono organizzare incontri con gli autori. Tutte le informazioni le trovate sul sito del progetto: www.lapalestrafilm.com
La Palestra varca i confini: Lussemburgo, festival delle migrazioni:
http://www.lapalestrafilm.com/
Recensione di Marco Minniti su Movieplayer: http://movieplayer.it/
Gli autori sono attualmente impegnati nel progetto IL SUPERMERCATO con gli attori del centro polifunzionale per senza dimora Train de vie.
(a cura di Maurizio Acerbo)
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti