Internet è un mondo senza regole?

di Guido Scorza - “Internet e il mondo dei social network sono ancora un Far West senza regole”. La frase, purtroppo, è, ormai, diventata un cliché sempreverde, riutilizzata, all’occorrenza,...

leggi tutto

Ha vinto Bologna ha vinto la scuola pubblica

di Comitato Articolo 33 - La scuola pubblica ha vinto il referendum nonostante una larga alleanza di forze politiche ed economiche abbia sostenuto l’opzione B con tutto il proprio peso. I...

leggi tutto

Bologna: risultato positivo e per nulla scontato

di Paolo Ferrero - A Bologna il 60% dei votanti nel referendum ha detto di NO al finanziamento della scuola privata. Si tratta di un risultato positivo e per nulla scontato visto lo schieramento di...

leggi tutto

A #Bologna si riparte da 50.000

di Wu Ming - E così l’esercito di Serse è stato battuto. Cinquantamila bolognesi (59%) hanno risposto alla chiamata dei referendari e hanno votato A, contro circa 35.000 che hanno votato B...

leggi tutto

Il lavoro precario vale meno, stipendi inferiori del 25%

da Fanpage.it - Il lavoro di un dipendete precario, con contratto di collaborazione  o a termine, vale meno di quello degli altri dipendenti. E’ quello che si evince dai numeri diffusi...

leggi tutto

Crisi, Istat: “Cibo e bevande, spese delle famiglie indietro di 20 anni”

di Redazione Il Fatto Quotidiano - In soli cinque anni gli italiani, per colpa della crisi, hanno tagliato le spese per cibo e bevande del 9,6%, facendo un salto indietro di un ventennio. Secondo i...

leggi tutto

Destra e sinistra: vecchi arnesi?

di Roberto Gramiccia - La questione se i termini “destra” e “sinistra” indichino categorie ormai superate sembrerebbe tipica dei giorni nostri. In realtà non è esattamente così. Basti...

leggi tutto

La parola alla politica (che per ora resta muta)

di Bruno Steri - Non passa giorno che qualcuno non ci ricordi il fatto che viviamo in una fase storica caratterizzata da un avanzato deperimento della qualità della politica: l’Europa e,...

leggi tutto

Il Papa, le banche e la difesa dei poveri

di Moni Ovadia - Papa Francesco, in una delle ultime esternazioni rivolte ai fedeli che gremiscono piazza San Pietro per ascoltarlo e festeggiarlo, ha scelto di contrapporre le banche, ovvero la...

leggi tutto

Israele, tempo di contestazioni

di Chiara Cruciati - Gerusalemme, 27 maggio 2013, Nena News – È periodo di contestazioni in Israele. Diverse le forme e le modalità, dalla rete alla piazza, che fanno vacillare il consenso...

leggi tutto

Bologna, un test che guarda al governo

di Giorgio Tassinari :: Veniamo al nocciolo della questione. Ci sono vicende che si originano come episodi locali, settoriali, e che nel corso del loro svolgimento assumono via via un significato...

leggi tutto

Bello ciao, addio al don tra trans e cardinali

di Angelo Mastrandrea :: Il feretro è entrato dall’ingresso della chiesa del Carmine, gremita da ore, la stessa dalla quale il «prete da marciapiede», come amava definirsi, era uscito 43...

leggi tutto

Nel nome del “Dio Straccione”

di Don Vitaliano della Sala :: Caro don Gallo, spesso dicevi che non avrebbero potuto mai farti papa, perché sarebbe suonato male papa-Gallo! In realtà suonerebbe male anche san Gallo, ma non so se...

leggi tutto

Il 30% dei bambini greci è povero

di red. :: In Grecia le conseguenze delle crisi economica che ha devastato il Paese si ripercuotono soprattutto sui bambini. Vittime inconsapevoli delle politiche di austerità imposte dall’alto,...

leggi tutto

Il deputato irlandese: “Paghino i ricchi!”

di red. :: “È stato Benjamin Franklin a dire che in questo mondo nulla è certo, tranne la morte e le tasse. Se lo avesse scritto oggi avrebbe aggiunto: tranne se sei la Apple, se sei Google o se...

leggi tutto

Storie di ordinaria disoccupazione

di Vincenzo Comito :: Luigi è un signore poco più che quarantenne che incontro di frequente al bar. Dopo essere stato per qualche tempo cameriere, ha lavorato per tredici anni come falegname ed ora...

leggi tutto

Ilva, ultimo ricatto: il Cda si dimette

di Gianmario Leone :: Quando si conclude il Cda straordinario dell’Ilva Spa convocato ieri mattina a Milano dopo l’ultima iniziativa della magistratura, Taranto è semi deserta. Ma...

leggi tutto

Stampare denaro per uscire subito dalla crisi

di Piergiorgio Gawronski :: Il rapporto Istat appena uscito prefigura un crollo di civiltà: la percentuale di concittadini in stato di ‘grave deprivazione’ vola al 14,7. In soli sei anni il Pil...

leggi tutto

La tortura e il reato che non c’è

di Giacomo Russo Spena :: A volte ci appare un tema distante, che non riguarda il nostro Paese e, più in generale, le democrazie occidentali. Non è così. Dobbiamo fare i conti con la tortura e con...

leggi tutto

Io, gay a 17 anni chiedo solo di esistere

di Davide Tancredi :: Caro direttore, questa lettera è, forse, la mia unica alternativa al suicidio. Ciò che mi ha spinto a scrivere è la notizia di un gesto avvenuto nella cattedrale parigina. Un...

leggi tutto

«Ciao Don», il saluto del suo popolo

di Angelo Mastrandrea :: A don Gallo non sarebbe dispiaciuto rimanere da vivo, quasi quarantacinque anni fa, nella parrocchia dello storico quartiere del Carmine. Invece fu mandato via dal cardinale...

leggi tutto

Trusts

di Maria R. Calderoni :: Dice il Pm di Milano Stefano Civardi, che i re dell’acciaio, cioè i padronì dell’Ilva Adriano ed Emilio Riva hanno frodato il fisco per la modica sommetta di 1...

leggi tutto

Tutti quei miliardi di dollari nei paradisi fiscali

di Fabrizio Salvatori :: Più di 12 mila miliardi di dollari sono stati nascosti in paradisi fiscali collegati a paesi membri dell’Unione europea. È la denuncia lanciata dall’organizzazione...

leggi tutto

Disoccupato si dà fuoco nel giardino di casa

Qualche giorno fa l’Enel gli aveva staccato l’elettricità perché non aveva pagato le bollette. Ieri sera poco dopo le 20 S.D., 31 anni, è uscito dalla sua casa buia ed è andato nel cortile....

leggi tutto

Il trucco per aggirare la Carta

di Giuseppe Aragno :: Il nodo viene al pettine e il pasticcio berlingueriano di una «scuola a tre gambe» – Stato, Enti locali e «privato partitario» – si rivela per quello che è: un...

leggi tutto

«Riforme, un comitato di tuttologi non serve»

di Andrea Fabozzi :: «La strada era stata tentata con il referendum abrogativo. In particolare con il secondo quesito, ritagliato sugli incisi attraverso i quali la nuova legge elettorale aveva...

leggi tutto

Tsipras presidente dell’altra UE

di Roberto Musacchio :: Un nuovo tempo della partita politica in corso in Italia si giocherà il 22 settembre su un altro campo, quello tedesco. Quella domenica si voterà nel paese leader di questa...

leggi tutto

Forse una provocazione

di Gianmarco Pisa :: Potrebbe lasciare interdetti il recente annuncio del neo-ministro degli esteri, Emma Bonino, del neo-governo tecnocratico e presidenziale, di Enrico Letta, di volere effettuare...

leggi tutto

Proporzionale puro, se non ora quando?

Massimo Villone - Tanto tuonò che piovve. Quagliariello ha consegnato alle camere il pensiero del governo sulle riforme. Ma non è andato oltre una uggiosa pioggerellina autunnale. Apre con la...

leggi tutto

Difesa, l’esercito chiede fondi (e F-35): “Non sono escluse altre guerre”

di Enrico Piovesana - Il capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, parlando alle commissioni Difesa riunite di Camera e Senato, ha chiesto maggiori investimenti nel...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.