Stiglitz: per la ripresa alzare le tasse sull’1% di super ricchi

di Rassegna.it - Alzare le tasse sull’1% di popolazione che ‘per anni ha accumulato enormi ricchezze’, recuperando risorse ‘per rilanciare l’economia, investendo...

leggi tutto

Doria e Pisapia, silenti e assenti dal cambiamento

di Marco Bersani - Dopo la città di Napoli, anche Palermo e Torino hanno deciso di intraprendere la strada della fuoriuscita dalle SpA per la gestione del servizio idrico, attraverso la...

leggi tutto

La socialdemocrazia tedesca e l’Europa

di Tonino Bucci - Finora non era mai accaduto che Ue, Bce e Fmi – la temibile troika – intervenisse d’autorità per bloccare i conti correnti dei cittadini di uno Stato sovrano. Da...

leggi tutto

E ora, via gli F 35

di Cinzia Gubbini - A Camere insediate, il Parlamento è a tutti gli effetti “al lavoro”. Si possono presentare disegni di legge e proposte di legge, chiamare a rispondere il governo in...

leggi tutto

La democrazia 2.0 e i soldatini di piombo

di Salvatore Cannavò - Hanno ragione i senatori 5 Stelle che rivendicano il diritto a votare come credono? O Grillo che chiede a tutti di attenersi alle regole del movimento? E gli elettori devono...

leggi tutto

Giovanni Tizian, in un libro la lotta del giornalista contro l’ ‘ndrangheta

di Antonella Beccaria - Il metro diaristico alternato a quello del giornalismo che indaga la ‘ndrangheta. Un padre assassinato da killer rimasti ignoti e un figlio che, divenuto adulto, entra nel...

leggi tutto

Mediterraneo, ponte di guerra

di Manlio Dinucci - «I molti, troppi morti senza nome che il nostro Mediterraneo custodisce»: li ha ricordati a Montecitorio Laura Boldrini riferendosi al dramma dei profughi. Il Mediterraneo, ha...

leggi tutto

Cipro: bloccati i conti correnti dei cittadini

di Paolo Ferrero - Il governo Cipriota ha bloccato anche domani i Conti Correnti bancari per impedire il ritiro di denaro al fine di poter tassare gli stessi. Si tratta di un atto delinquenziale che...

leggi tutto

Ungheria, nuova provocazione di Orban: premio ufficiale ad archeologo antisemita

di Redazione Il Fatto Quotidiano - A pochi giorni dal golpe bianco che messo in allarme l’Europa, il governo ungherese del premier conservatore Viktor Orban si rende protagonista di una nuova...

leggi tutto

Lavoro: più licenziati e più precari dopo nove mesi di riforma Fornero

di Marco Palombi - Dice la riforma Fornero che lo scopo è “l’instaurazione di rapporti  di lavoro più stabili” e quello di ribadire “il rilievo prioritario del contratto di lavoro...

leggi tutto

Euro sì, euro no. Falsi dilemmi e scelte possibili

da Sbilanciamoci.info - Le uscite di Grillo sull’euro riaccendono la discussione. Ma è bene vedere la questione nella sua reale portata: nelle condizioni date, in ciascuno dei due casi a...

leggi tutto

Il parlamento europeo boccia il bilancio Ue

da sbilanciamoci.info - L’europarlamento ha detto no al bilancio pluriennale su cui i paesi membri si erano accordati. Forse i cambiamenti saranno minimi, ma l’unica istituzione europea...

leggi tutto

Grillo, i massimalisti e i dissidenti

di Andrea Scanzi - Il post di Beppe Grillo, “Trasparenza e voto segreto”, è davvero orrido. Un post rancoroso e bilioso. In un podio degli harakiri grillati, sta dietro  al “Fuori dalle...

leggi tutto

Con l’Imu affitti più cari

di Raffaele Lungarella, lavoce.info - Il mercato dell’affitto dopo l’Imu La paternità dell’Imu è già stata rinnegata, in misura minore o maggiore, da tutte le forze politiche che ne hanno...

leggi tutto

Fausto e Iaio, è proprio ora di cambiare canale

di Paola Staccioli - «Ma che sei laziale? Guarda che se lo sa Marione te concia per le feste!» dice ridendo e con lo sguardo rivolto alla radio. La mia espressione diventa subito seria. Chiedo,...

leggi tutto

17 marzo 2001, prima di Genova ci fu Napoli

di Nello Trocchia - Ormai 12 anni fa. Perché prima di Genova, del fumo dei lacrimogeni, dei pestaggi, della sospensione dei diritti, delle lacrime per Carlo Giuliani ci fu Napoli. 17 marzo 2001. La...

leggi tutto

Stiglitz: basta trucchi, dobbiamo nazionalizzare le banche

«La notizia che la nazionalizzazione delle banche potrebbe essere necessaria anche secondo Alan Greenspan dimostra quanto la situazione sia disperata: come è evidente da tempo, l’unica soluzione...

leggi tutto

L’Italia pulita sfila contro la mafia

di Riccardo Chiari - «Quale futuro può offrire uno Stato ostaggio delle mafie?». Anche se abbellito dal giglio rosso della città, lo striscione firmato «cittadini di Firenze» è una domanda...

leggi tutto

La rabbia giovane di un lungo corteo antifascista che non dimentica Dax

di Luce Manara - Una corona di foglie in via Brioschi. Dove lo hanno ucciso dieci anni fa. La notte del 16 marzo 2003 Davide Cesare, Dax per gli amici, è stato accoltellato da due fascisti...

leggi tutto

La camera degli ultimi

di Daniela Preziosi - Alle 12 e 54, quando nell’aula di Montecitorio il presidente Leone pronuncia il trecentodecimo «Boldrini» parte l’applauso del centrosinistra, schierato al...

leggi tutto

Una vita in missione aiutando chi è in fuga

di Carlo Lania - Energica ma gentile e di poche parole, quelle sufficienti a farti capire un concetto senza girarci troppo intorno. Perché le questioni di cui si è sempre occupata, uomini e donne...

leggi tutto

Crepe fra i cinquestelle. Grillo furioso: Chi ha tradito se ne vada”

 di Pintus - Silenzio dopo l’elezione di Piero Grasso, nessun grillino applaude, parlottano tra loro. Giornata difficile, quella trascorsa, per i senatori cinque stelle, come mai prima,...

leggi tutto

L’unità nazionale che scontenta tutti

di Gaetano Azzariti - Dopo la manifestazione «senza precedenti per la sua gravità» dei deputati del Pdl davanti e poi dentro il tribunale di Milano, dopo la tensione provocata dagli accertamenti...

leggi tutto

Troika in pista, panico a Cipro

di Anna Maria Merlo - Ondata di panico tra i risparmiatori e i correntisti ciprioti, dopo l’accordo raggiunto nella notte a Bruxelles: per evitare la bancarotta ci sarà un’assistenza...

leggi tutto

Povertà e obbedienza, il rinnovamento di un conservatore popolare

di Gennaro Carotenuto - Jorge Bergoglio, papa Francesco, è quello che in Argentina si definisce un «conservatore popolare», un esponente tipico della destra peronista. Ha diretto e rinnovato con...

leggi tutto

Per una costituente della sinistra antiliberista

di Paolo Ferrero - Dobbiamo fare una costituente della sinistra antiliberista basta su un principio democratico e partecipato, cioè una testa un voto. Lo proponiamo a tutti coloro che di si...

leggi tutto

Esplode il debito pubblico a gennaio

di Roberto Ciccarelli - Bollettino dal fronte della Grande Depressione: il debito pubblico ha superato quota 2.022 miliardi di euro e torna a inquietare i salotti buoni delle cancellerie europee. È...

leggi tutto

Il nuovo Parlamento non servirà a niente

di Ilaria Cucchi - Sono passati quasi 20 giorni dalle elezioni. Vorrei chiedere a tutti se questo può essere il risultato utile che dal voto tutti i grandi schieramenti sollecitavano. Si parla già...

leggi tutto

Crisi economica e trasformazione energetica

di Alfonso Gianni - Una delle conseguenze inevitabili della crisi economica internazionale e interna, anzi della recessione che ormai da diversi trimestri affligge in particolare il nostro paese...

leggi tutto

Peccato di omissione

G.B. Zorzoli - Le teorie economiche liberiste, per lo meno quelle che hanno maggiormente influenzato i governi occidentali negli ultimi decenni, sostengono che le politiche di redistribuzione della...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.