Europa, dove sono diritto e democrazia?
di Roberto Musacchio - In un recentissimo parere l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea ha sostenuto che la BCE deve astenersi dal coinvolgimento diretto nei programmi di assistenza...
Serve Carlo Marx
di Paolo Ciofi – www.paolociofi.it- Luca Ricolfi, sul Sole-24 Ore del 22 marzo, sostiene che la situazione attuale in Italia si configura più o meno così: i dipendenti garantiti sono...
Discorso di Alexis Tsipras all’OCSE
Discorso del Primo Ministro della Grecia Alexis Tsipras all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE, OECD) – 12 marzo 2015 Caro Segretario Generale...
Dalla Grecia all’Europa: un cambio di paradigma è possibile
articolo di Eleonora Forenza, pubblicato da Critica marxista 6/2014 – La vittoria di Tsipras non rappresenta soltanto un cambio di governo, ma un possibile cambio di paradigma della politica in...
Tangenti, Ferrero: «Renzi sta con Lupi, noi con Sabelli!»
di Paolo Ferrero - Renzi sta con Lupi, noi con Sabelli: i corrotti devono essere allontanati dalla pubblica amministrazione e il governo invece di minimizzare deve demolire il clima di impunità che...
18 marzo: #blockupyBCE a Francoforte e presidi in tutta Italia. Mobilitiamoci!
L’Altra Europa sostiene e partecipa alla manifestazione internazionale “BLOCKUPY”del 18 marzo a Francoforte, insieme ai movimenti tedeschi e di tanti altri paesi europei che, come dice...
Una petizione per fermare nuove autostrade e lo sblocca Italia
Stefano Lugli, Segretario regionale Prc Emilia-Romagna - Vi chiediamo una firma per mettere in discussione lo Sblocca Italia e fermare una delle tante nuove autostrade che il governo Renzi vuole...
Ecco come l’Europa cancellò il debito della Germania
Gli accordi sul debito di Londra (1953) dimostrano che i governi europei sanno come risolvere una crisi da debito coniugando giustizia e ripresa economica. Ecco quattro lezioni esemplari, utili...
Siamo milioni, bloccheremo il T-tip
di Simona Maltese – http://comune-info.net - Chissà se la voce “mobilitazioni” fosse contemplata dai rappresentanti della Commissione europea e delle più influenti lobby a livello...
Intervista a Alexis Tsipras al giornale tedesco Spiegel
Alex Tsipras si presenta così poco appariscente nel suo enorme ufficio nella Maximos Mansion di Atene, e molto rilassato. Il nuovo quarantetreenne primo ministro di sinistra della Grecia, una spina...
Crisi e svendita dell’industria italiana
di Valerio Cerretano La crisi si sta dimostrando indubbiamente un catalizzatore nel processo, ormai decennale, di vendita all’estero di pezzi importanti dell’industria italiana. Esistono diversi...
Krugman: “L’accordo Grecia-Europa non è una sconfitta per Syriza”
di Paul Krugman Nulla di ciò che è successo giustifica la pervasiva retorica del fallimento - spiega il premio Nobel Paul Krugman - in realtà, la mia sensazione è che stiamo vedendo una...
Varoufakis: Confessioni di un marxista irregolare nel mezzo di una ripugnante crisi economica europea
Insieme a Alexis Tsipras l’economista Yanis Varoufakis è diventato in pochi giorni il volto più noto del governo di Syriza. Vi proponiamo la traduzione integrale di Confessioni di un...