Il Jobs Act funziona: in otto mesi sono aumentati i licenziati

di Roberto Ciccarelli Riforma del lavoro. Dati Inps, i risultati della cancellazione dell’articolo 18 da gennaio ad agosto 2016: +28 % licenziamenti «disciplinari» (per giusta causa e...

leggi tutto

Una manovra di bilancio extraistituzionale

di Alfonso Gianni È bastata un’ora al Consiglio dei Ministri per licenziare la nuova manovra di bilancio di 26,5 miliardi di euro, che porta il rapporto deficit/pil al 2,3%. Il resto è stato lo...

leggi tutto

Spettri del lavoro. Note sulle lotte logistiche nella megalopoli padana

di Carlotta Benvegnù e Niccolò Cuppini Poche settimane fa ha fatto notizia il caso della compagnia Hanjin, l’ottava azienda logistica globale che con il suo crack ha messo in luce alcune...

leggi tutto

Walden Bello: Dalla battaglia di Seattle alla crisi finanziaria

Il ruolo decisivo dell’azione collettiva nell’indebolire l’ideologia neoliberista e l’attuale potere strutturale del capitalismo. Un articolo di Walden Bello, docente alla State University...

leggi tutto

Banche: sdegno per ipotesi 3.500 esuberi a seguito di fusione tra Banca popolare di Vicenza e Veneto Ban

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Voglio esprimere il mio sdegno per l’ipotesi – ventilata dalla stampa nazionale –...

leggi tutto

Ferrero al congresso di SYRIZA: Francia e Italia devono smettere di fingere… “l’anti-austerità”

Articolo di Paolo Ferrero sul giornale di Syriza “Avgi”. Il segretario del PRC al 2° Congresso di SYRIZA La Francia e l’Italia devono smettere di...

leggi tutto

Il CETA e l’acqua: un dossier della Rete Europea per l’Acqua e Food&Water Europe

La Rete Europea per l’Acqua e Food&Water Europe hanno predisposto un documento in cui si analizza il potenziale impatto che il trattato internazionale CETA avrà sull’acqua quale...

leggi tutto

Sole 24 ore, la cartina “tornaSole” dello scandalo Confindustria

di Giorgio Meletti È inutile girarci intorno. Chiamarlo scandalo del Sole 24 Ore serve solo a minimizzare. Quello che sta esplodendo è lo scandalo Confindustria. Altro che i sindacalisti in...

leggi tutto

Tre storie di “frontiera”

di Stefano Galieni* Notizie che spariscono in fretta e che spesso non trovano neanche spazio per un lancio nelle versioni on line dei grandi giornali. Notizie scomode di morti innocenti, di omicidi...

leggi tutto

Via dall’euro non significa uscire dal liberismo

di Leonardo Becchetti, Mauro Gallegati, Guido Iodice, Daniela Palma, Francesco Saraceno, Leonello Tronti Ue. Se sparisce la moneta unica di una delle principali aree economiche, la seconda valuta...

leggi tutto

Brexit, i nodi vengono al pettine. Rispondiamo disobbedendo

di Paolo Ferrero – http://www.ilfattoquotidiano.it - Le proposte che emergono dal governo conservatore inglese relativamente alla Brexit vanno tutte in una direzione sola: piena libertà di...

leggi tutto

Perché la metafora della “fine del lavoro” è sbagliata. A proposito di Rifkin

di Giovanni Mazzetti Pubblichiamo l’appendice delle cinque pubblicazioni di “E se il lavoro fosse senza futuro? Perché la crisi del capitalismo e quella dello stato sociale trascinano...

leggi tutto

Col cuore coperto di neve. Il racconto di Silvestro Montanaro sui traffici di carne umana

Segnaliamo l’uscita dell’ultimo lavoro di Silvestro Montanaro “COL CUORE COPERTO DI NEVE”. Silvestro Montanaro è un giornalista che abbiamo avuto modo di apprezzare per avere con...

leggi tutto

Le Ferrovie di Renzi: Frecce private, binari e pendolari pubblici

di Riccardo Chiari Alta voracità. I piani del governo per il gruppo Fs: socializzare le perdite del trasporto locale e degli investimenti sulla rete ferroviaria, privatizzare i profitti quotando in...

leggi tutto

Se è l’euro la causa dei tanti populismi europei

Intervenendo sul manifesto del 23 settembre Giorgio Lunghini fornisce “qualche cifra sugli effetti dell’abbandono della moneta unica”. In sintesi: l’uscita provocherebbe una svalutazione...

leggi tutto

Forenza consegna il letame StopTTIP nelle mani del Ministro Calenda

di stop-ttipitalia.net - Un barattolo di letame biologico Stop TTIP e Stop CETA consegnato al Ministro Carlo Calenda oggi in visita all’europarlamento dalle mani dell’europarlamentare GUE...

leggi tutto

Le conseguenze di un’uscita dall’euro

di Giorgio Lunghini Qualche cifra sugli effetti di un abbandono della moneta comune per capire perché è meglio evitare Vi è oggi un consenso unanime circa l’inadeguatezza dell’assetto...

leggi tutto

Ciampi, Andreatta e il divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia. Un passaggio decisivo nella storia italiana

di Tommaso Nencioni* Andando a ritroso nella nostra storia recente, uno degli snodi che forse ha più caratterizzato il panorama politico nazionale è stato il cosiddetto divorzio tra Ministero del...

leggi tutto

Mercato del lavoro: il giallo dei dati e la necessità di un reddito garantito

di Andrea Fumagalli Come per ogni thriller che si rispetti, partiamo dai fatti, o meglio, dai comunicati stampa Il 9 settembre, il  ministero del lavoro rende noto i dati relativi alle comunicazioni...

leggi tutto

Izquierda Unida contro BCE e ipocrisia dei governi UE

Izquierda Unida denuncia “l’ingente aiuto con denaro pubblico che la BCE offre alle grandi imprese mentre rifiuta di difendere le famiglie, le piccole e medie imprese e i lavoratori...

leggi tutto

Gabriel “TTIP fallito”. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma occhi aperti”

“Il TTIP è fallito”: così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E prossimo Consiglio Europeo di Bratislava...

leggi tutto

Lavori pubblici umili e utili per uscire dalla crisi

di Giorgio Nebbia Un secolo fa l’economista inglese John Maynard Keynes ha suggerito che, quando un paese è in crisi economica e di occupazione, una soluzione consiste nell’investire denaro...

leggi tutto

L’idra dalle sette teste: Alex Zanotelli sul TISA (Accordo sul commercio dei servizi)

Il profeta dell’Apocalisse descrive la Roma Imperiale come la BESTIA dalle sette teste che rappresentano i sette imperatori. Anche il nostro Sistema economico-finanziario è una Bestia dalle sette...

leggi tutto

Europa e commercio internazionale, confronto a partire dalla presentazione del report Forenza

DOMANI, MARTEDì 26 LUGLIO DALLE 14.30 ALLE 17.30 ALLA SEDE DEL PARLAMENTO EUROPEO A ROMA, IN VIA IV NOVEMBRE 149 «EUROPA E COMMERCIO INTERNAZIONALE: FERMARE IL TTIP, DIFENDERE I DIRITTI UMANI, IL...

leggi tutto

Ferrero: governo deve correggere conti perchè falsa volutamente previsioni

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il governo ci fa sapere che farà una stangata di 5 miliardi (che diventeranno 8) per...

leggi tutto

In Italia record povertà secondo Istat. Povertà assoluta per 4 milioni e 598mila persone

Sempre più poveri. Nel 2015 l’Istat stima che le famiglie in condizione di povertà assoluta siano pari a 1 mln e 582 mila e le persone a 4 mln e 598 mila (il numero più alto dal 2005)....

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.