A Maurizio Buzzani, che ci ha lasciato più sole/i ma con la sua storia generosa di impegno totale
Pubblicato il 24 mar 2024
Tanti i messaggi di coloro che oggi piangono la scomparsa di Maurizio Buzzani, ne pubblichiamo alcuni ma sappiamo bene che il dolore attraversa le tante e i tanti, che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, di condividere con lui momenti di lotta e di vita. Care compagne e cari compagni, Purtroppo non posso essere lì con voi...
Acerbo (Prc): Fosse Ardeatine, Meloni e gli eredi del fascismo chiedano oggi perdono
Pubblicato il 24 mar 2024
L’ottantesimo anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine è l’occasione in cui Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e altri esponenti del partito erede del fascismo potrebbero finalmente chiedere perdono per i crimini commessi contro il popolo italiano. Non sembri la mia un’affermazione provocatoria. Il...
Prc: solidarietà al popolo russo
Pubblicato il 23 mar 2024
Il Partito della Rifondazione Comunista esprime la più sincera solidarietà al popolo russo e ai familiari delle vittime della strage avvenuta ieri a Mosca. Noi condanniamo gli attacchi contro i civili da chiunque vengano commessi. Il terrorismo è una delle forme della guerra mondiale a pezzi che va avanti da anni....
Acerbo (Prc): Piena solidarietà all’insegnante, magliette pro Palestina non sono vietate
Pubblicato il 22 mar 2024
Esprimo piena solidarietà all’insegnante che rischia la gogna per aver semplicemente indossato una maglietta di solidarietà con il popolo palestinese. In questo paese c’è ancora una Costituzione che garantisce la libertà d’espressione. Non mi risulta che sia vietato indossare magliette pro...
153 anni fa nasceva la Comune di Parigi
Pubblicato il 22 mar 2024
Uno schizzo geopolitico precedente al “primo governo operaio della storia” ci mostra che esso non fu solo il prodotto della prima guerra-crisi mondiale, provocata dalla guerra franco-prussiana che scosse tutta l’Europa come un acceleratore sociale, ma l’eredità delle grandi lotte politiche dell’epoca, nonostante la...
Le pretese dell’ambasciatore ucraino e la libertà d’insegnamento
Pubblicato il 22 mar 2024
di Fabio Alberti - Il modo con cui l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia ha argomentato la sua recente protesta per il contenuto dei libri scolastici sulla storia dell’Ucraina e della Russia, che non riporterebbero l’interpretazione storica del suo governo, è tanto ridicolo che non sarebbe nemmeno il caso di parlarne...
Rifondazione: che giunga un Newroz di pace e libertà per il popolo curdo
Pubblicato il 21 mar 2024
Anche quest’anno il capodanno curdo è di guerra e di repressione. Accade in Turchia, in Iraq, in Iran, in Siria, dovunque, questo popolo senza Stato da cui giungono proposte immense di cambiamento, sociale, culturale e politico, esiste e vive. Il leader della forza sua più propulsiva, il Presidente Abdullah Ocalan, è...
Acerbo (PRC): Ilaria e Miran come Assange, cercavano verità scomode
Pubblicato il 20 mar 2024
Sono passati 30 anni dell’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Sono stati uccisi perché facevano giornalismo d’inchiesta per il servizio pubblico. Indagavano sul traffico di armi e raccontavano la realtà della guerra. Cercavano verità scomode Ilaria e Miran come Julian Assange da anni rinchiuso in un...
Figli non riconosciuti. Chi è mia madre?
Pubblicato il 19 mar 2024
di Alba Vastano - Fino ad un decennio fa i figli non riconosciuti, restavano esclusi dalla possibilità di conoscere la madre biologica, vita natural durante. ‘La legge dei cento anni’ creava un ulteriore discrimine e un disagio sia psicologico che sociale nella vita dei figli di madre ignota. Accadeva negli anni passati,...
Acerbo (PRC): i popoli hanno bisogno di medici non di bombe. Gentiloni e Michel propongono deriva militarista e guerrafondaia
Pubblicato il 18 mar 2024
Le parole odierne del commissario europeo Gentiloni e del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel sono un manifesto della deriva militarista e guerrafondaia delle classi dirigenti europee. Nel giorno in cui si ricordano le vittime del covid questi signori invece di proporre un polo farmaceutico pubblico europeo e di...
IN ITALIA CINQUE MILIONI E 700 MILA LAVORATORI POVERI: SALARIO MINIMO A 10 EURO L’ORA SUBITO
Pubblicato il 18 mar 2024
Uno studio della Cgil aggiunge una nuova conferma a quanto sosteniamo da tempo: in Italia più di 5 milioni di lavoratrici e lavoratori, 5 milioni e 700 mila per l’esattezza, guadagnano meno di 11 mila euro lordi all’anno. Una condizione insopportabile se si considera che ciò corrisponde a 850 euro netti mensili, una...
CANCELLARE L’INVALSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
Pubblicato il 18 mar 2024
Parte oggi (Lunedì 18 Marzo) la campagna che chiede l’abolizione delle prove invalsi. Ogni anno assistiamo alla somministrazione delle prove INVALSI che hanno, come dichiara il ministero, l’obbiettivo di verificare le competenze degli studenti in alcuni ambiti, valutandoli poi tramite punteggi e inserendoli in una...
IL RUOLO DELLA SINISTRA NELLA RICONVERSIONE ECOLOGICA: LAVORO, INTERSEZIONALITÀ E MOVIMENTI
Pubblicato il 17 mar 2024
24 marzo 2024 MILANO dalle 9:30 alle 19:30 Cascina Cuccagna, via privata Cuccagna, Milano 9,30 Apertura dei lavori Matteo Prencipe, Segretario Federazione PRC/EL Milano Elena Mazzoni, Responsabile nazionale Ambiente PRC/EL Dalle 10 alle 11:30 Il ruolo dei movimenti nella riconversione ecologica. Proposte e prospettive di...
Rifondazione: domani a Napoli contro autonomia differenziata
Pubblicato il 15 mar 2024
Rifondazione Comunista sarà a Napoli domani 16 marzo, insieme ai Comitati, al Tavolo Nazionale “No Autonomia Differenziata” e a tutti i soggetti che lottano per l’unità del Paese e l’uguaglianza dei diritti. Dobbiamo fermare questo progetto scellerato, che aumenta in modo irrevocabile le diseguaglianze sociali già...
ACERBO (PRC): CONTRO L’INFLAZIONE REINTRODURRE SCALA MOBILE
Pubblicato il 15 mar 2024
L’inflazione continua a divorare il potere d’acquisto di salari e pensioni. A febbraio si attesta a +0,8% grazie alla momentanea diminuzione dei costi dell’energia sottoposti alle fluttuazioni speculative. Il carrello della spesa, cioè i consumi quotidiani e di prima necessità, però registra un ulteriore...
Rifondazione: Mediterraneo, anche queste sono vittime di guerra
Pubblicato il 15 mar 2024
Erano tutti civili, in parte donne e bambini. Non è accaduto in uno dei tanti teatri di guerra ufficiali che continuano ad imperversare nel pianeta, È accaduto durante quella guerra invisibile e silenziosa, mai dichiarata, che porta a morire persone in fuga dalle guerre, dalle catastrofi ambientali ed economiche provocate...
Rifondazione: Roberto Gualtieri sindaco della censura?
Pubblicato il 15 mar 2024
In modo coattivo ed antidemocratico è stata resa indisponibile per oggi, alla Rete Tutela Roma Sud che l’aveva prenotata da tempo e che nella giornata di mercoledì 13 aveva addirittura effettuato il sopralluogo nei locali con l’ufficio del Cerimoniale del Campidoglio, la Sala del Carroccio. Il motivo? Non è...
Pisa, Acerbo (Prc): squadrismo contro Ciccio Auletta. Solidarietà a chi difende beni comuni
Pubblicato il 14 mar 2024
Minacce al consigliere comunale Ciccio Auletta. Solidarietà dal segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo: “squadrismo verso chi esercita la propria funzione a tutela del bene collettivo” “Le minacce rivolte al nostro consigliere comunale di Pisa Ciccio Auletta inquietano per la carica di odio e...
L’occidente e il nemico permanente: il libro di Elena Basile è in sintonia con la linea del Papa
Pubblicato il 14 mar 2024
di Paolo Ferrero - Le reazioni dei media e dell’establishment all’appello che il Papa ha fatto al governo ucraino di arrendersi per porre termine e quello che è un insensato macello sono emblematici della follia che caratterizza il mondo occidentale. Da un lato, i “cani da guardia” con l’elmetto che, in piena...
NUCLEARE: LA REVOCA DELL’AUTOCANDIDATURA DI TRINO DICE CHE LA LOTTA PAGA
Pubblicato il 13 mar 2024
“La notizia – ha dichiarato il segretario piemontese del PRC-SE Alberto Deambrogio – è una di quelle forse inattese, ma inequivocabile: il comune di Trino ha deciso per la revoca della delibera di autocandidatura a sito del deposito nazionale delle scorie nucleari”. “Chissà, forse il sindaco Pane ha avuto qualche...
Presidio dei lavoratori e lavoratrici della Moreschi in difesa dei posti di lavoro
Pubblicato il 13 mar 2024
Il circolo di Rifondazione Comunista di Vigevano partecipa alla loro lotta portando...
Le origini di classe della Giornata Internazionale delle Donne
Pubblicato il 13 mar 2024
Presentiamo oggi un articolo di Giovanna Vertova che chiarisce in modo esaustivo il rapporto tra femminismo e lotta di classe che l’8 marzo ha rappresentato nella storia. Giovanna Vertova è laureata in Discipline Economiche e Sociali alla Università Bocconi di Milano. Ha conseguito un Master in International Business and...
Rifondazione ricorda Franco Basaglia 11 Marzo ‘24 – 29 Agosto ‘80
Pubblicato il 11 mar 2024
Oggi sono cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, come giovan? comunist? ne celebriamo la storia e la lotta per un progetto inclusivo e liberante di psichiatria. Il rampante aumento di disagi psichici, la doviziosa (ri-)attuazione di politiche contenitive, reclusive e repressive come la neo-istituzionalizzazione del...
Acerbo (Prc): oggi a Roma la voce del popolo della pace
Pubblicato il 9 mar 2024
Oggi a Roma con Anpi, Cgil, Arci, Emergency abbiamo chiesto il cessate il fuoco in Ucraina e Palestina e di fermare il genocidio a Gaza. Bisogna fermare l’estremismo israeliano che usa Hamas per giustificare la pulizia etnica, l’occupazione illegale dei territori palestinesi, l’apartheid e il tentativo di...
Elezioni europee: lettera di Sinistra Europea e Rifondazione al Presidente della Repubblica, garante supremo della nostra Carta Costituzionale e del sistema democratico
Pubblicato il 9 mar 2024
“Il blitz con cui la maggioranza di governo ha cancellato il nostro diritto all’esenzione dalla raccolta firme per la presentazione alle elezioni europee è antidemocratico e palesemente incostituzionale. Per questo come Partito della Rifondazione Comunista e partito della Sinistra Europea abbiamo ci siamo rivolti...
Rifondazione: vogliamo il pane e le rose
Pubblicato il 8 mar 2024
“Le donne non sono vittime di un destino misterioso: le nostre ovaie non ci condannano a una vita di sottomissione” diceva Simone De Beauvoir. Ma a tutt’oggi, con un altro 8 marzo alle porte, ancora dobbiamo rivendicare, come facciamo ogni giorno dell’anno, la lotta delle donne come lotta di ognunə di noi per un mondo...