
Dal Forum Alternative al Congresso della Sinistra Europea. Convegno a Milano
Pubblicato il 11 feb 2020
Il 2019 si è chiuso con due eventi europei che hanno segnato il dibattito a sinistra: il Forum Europeo delle Alternative tenutosi a Bruxelles alla fine di novembre, e il Congresso della Sinistra Europea di Malaga a metà dicembre. Luoghi e momenti di discussione che vogliamo riportare anche da noi, perché oggi più che mai ci serve avere una visione sovranazionale di ciò che accade, e rafforzare le alleanze che già esistono.
Una giornata di discussione divisa in due panel.
APERTURA E INTRODUZIONE:
MATTEO PRENCIPE, segretario provinciale PRC Milano
PRIMA SESSIONE: 10-13
IL PIANETA VA A FUOCO, LA DEMOCRAZIA ANCHE.
Un ragionamento che passa dall’emergenza del cambiamento climatico fino ad arrivare allo strapotere delle multinazionali che dettano le agende ai governi, privando gli Stati del loro ruolo, obbligando le associazioni non governative a supplire alle mancanze. E il tema lavoro, inteso come riduzione del tempo di lavoro e diritto alla pensione dal lavoro, che attraversa l’Europa, ne è un esempio la Francia con le sue proteste contro la riforma delle pensioni.
Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente PRC
Francesco Paniè, Associazione Terra!/Campagna Stop TTIP Italia
Luciano della Vecchia, Direttore di TAMAT Ong
Massimo Bonini, Segretario Camera del Lavoro di Milano
Modera: Marco Schiaffino, giornalista
13-14 PAUSA PRANZO
SECONDA SESSIONE
14-18
COSTRUIAMO ALTERNATIVA IN EUROPA
Il continente è attraversato da profondi cambiamenti e grandi paure, che spesso non permettono di vedere le cose con la giusta obiettività. Il canto delle sirene del voto utile fa perdere di vista la vera utilità necessaria: costruire un’alternativa credibile in Europa, che ascolti le voci delle donne, dei lavoratori e delle lavoratrici, delle persone migranti, mettendo finalmente a tacere le urla dei sovranisti, nostrani ed europei.
Heinz Bierbaum, Presidente della Sinistra Europea
Daniela Padoan, scrittrice, presidentessa di Laudato Sì
Eleonora Forenza, già europarlamentare
Giacomo Russo Spena, giornalista
Roberto Musacchio, Transform! Italia
Modera: Anna Camposampiero, Segreteria PRC Milano
CONCLUDE
MAURIZIO ACERBO, SEGRETARIO NAZIONALE PRC/SINISTRA EUROPEA
Vi aspettiamo:
SABATO 15 FEBBRAIO
DALLE 10 ALLE 19
Camera del Lavoro, Sala Buozzi
Corso di Porta Vittoria, 43
MILANO
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti