
Val Susa, Ferrero e Locatelli: «Cosa aspetta il governo a impiegare l’esercito per spegnere gli incendi?»
Pubblicato il 27 ott 2017
COMUNICATO STAMPA
VAL DI SUSA – FERRERO E LOCATELLI (PRC): «COSA ASPETTA IL GOVERNO A IMPIEGARE L’ESERCITO PER SPEGNERE GLI INCENDI?»
Paolo Ferrero e Ezio Locatelli, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano:
«Cosa aspetta il governo a impiegare l’esercito per dare man forte nello spegnere gli incendi nelle valli torinesi e piemontesi? E’ una cosa incredibile, una roba da matti, dopo una settimana di incendi boschivi che hanno devastato le valli torinesi e piemontesi, apprendere per bocca del presidente della Regione Piemonte Chiamparino che il governo avrebbe deciso di allertare alcune decine di unità dell’esercito da impiegare qualora fosse necessario. L’intervento tardivo e in termini ipotetici del governo non ha giustificazione alcuna. Centinaia di Vigili del Fuoco e di volontari, con mezzi insufficienti, si sono prodigati in questi giorni nell’opera di contenimento e spegnimento degli incendi che hanno distrutto migliaia di ettari di bosco in Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone. A loro va il nostro ringraziamento. Nei confronti del governo la nostra è una denuncia di latitanza. Invece che sperperare soldi nel Tav della Val di Susa e negli F35, nella militarizzazione di una valle per realizzare un’opera inutile e distruttiva, servono risorse e mezzi necessari per fare prevenzione e debellare gli incendi sulle montagne».
27 ottobre 2017
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti