
CETA, Forenza: «Pessimo voto in Commissione Inta del Parlamento Ue. Ora sia l’aula a fermare questo vergognoso accordo»
Pubblicato il 24 gen 2017
COMUNICATO STAMPA
CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «PESSIMO VOTO COMMISSIONE COMMERCIO INTERNAZIONALE del PARLAMENTO EUROPEO. ORA SIA L’AULA A FERMARE QUESTO VERGOGNOSO ACCORDO CHE METTE A RISCHIO SALUTE E SOVRANITà POPOLARE»
«La Commissione Commercio Internazionale (INTA) del Parlamento Europeo ha purtroppo approvato il CETA, l’accordo economico tra Ue e Canada, che ora passa all’esame dell’aula, nel corso della prima plenaria di febbraio a Strasburgo – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa-gruppo GUE/NGL – . Si tratta di un pessimo voto, che respinge perfino la proposta ragionevole di sospendere l’adozione del CETA per esaminare meglio l’impatto sulle prerogative del parlamento e che speriamo di ribaltare in aula. Continua, come avevamo previsto, la grande coalizione tra Popolari, Liberali e buona parte dei socialisti che nuovamente ripropongono una grande coalizione che si pone contro i diritti dei cittadini su un voto coì cruciale: il CETA, come il TTIP, mette a rischio la salute, l’ambiente, e la sovranità popolare. Noi continuiamo a lottare, dentro e fuori le aule dell’europarlamento».
24 gennaio 2017
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti