
Brexit, Ferrero: «Politiche austerità di Draghi e Merkel producono nazionalismi e guerre tra poveri. Rovesciare politiche Ue unica strada per uscire da crisi e barbarie»
Pubblicato il 24 giu 2016
di Paolo Ferrero -
I popoli della Gran Bretagna hanno deciso a maggioranza di uscire dall’Unione Europea. Di fronte agli europeisti che piangono lacrime di coccodrillo, è bene chiarire che Brexit, nazionalismi e guerra tra i poveri sono il frutto delle politiche liberiste dell’Unione Europea, di Draghi e della Merkel. Sono le politiche di austerità che, determinando una scarsità artificiale, hanno prodotto un grande disagio sociale che si esprime oggi nell’illusione nazionalista.
Solo il rovesciamento delle politiche dell’Unione Europea, con l’uscita dal liberismo e l’adozione di politiche socialiste di pieno impiego, basate sulla redistribuzione del reddito e del lavoro, sull’allargamento del welfare, possono farci uscire dalla crisi e dalla barbarie.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti