A Catania oggi come 34 anni fa: PRC su sequestro beni clan Pillera

A Catania oggi come 34 anni fa: PRC su sequestro beni clan Pillera

di Mimmo Cosentino

Nell’autunno del 1981 veniva inaugurata la Pam Car di Nitto Santapaola, presenti la moglie, il Questore e il Prefetto di Catania. Il 10 Ottobre 2015, è stata inaugurata “La strada degli artisti”, una iniziativa nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura, Accademia delle Belle Arti, discoteca Empire e ispirata dalla volontà della giunta etnea di costruire una forte “sinergia pubblico-privato”.

Poche ore fa la magistratura catanese, nell’ambito di un’operazione antimafia, ha sequestrato i locali dell’Empire, gestiti da Domenico Di Bella, considerato uomo del clan Pillera Puntina. Ebbene, come 34 anni fa, seppur con altre figure istituzionali, l’inaugurazione è stata immortalata da una foto che ritrae Domenico Di Bella a braccetto con l’Assessore Licandro e vicino al sindaco Bianco. Si conferma oggi anche a Catania, dopo la vicenda del Cara di Mineo e di Mafia Capitale, l’intreccio affaristico che lega il Pd agli interessi imprenditoriali legati alla mafia. Le figure istituzionali coinvolte prendano atto delle loro responsabilità. Così come la cosiddetta società civile che ha concorso alla elezione di una giunta fallimentare e screditata.

 

*segretario regionale Prc Sicilia


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.