Acqua pubblica, il governo Meloni l’attacco definitivo al Referendum 2011

di Alex Zanotelli, Corrado Oddi - Troviamo incredibile la cecità con cui il governo Meloni sta gestendo il più importante bene comune che abbiamo: l’acqua. Veniamo infatti da una torrida estate che ha messo in crisi le nostre riserve idriche, soprattutto nelle regioni meridionali. È notizia di questi giorni (Il sole 24...

Leggi tutto

La crisi ecologica. Per una rilettura ambientalista di Marx

Seminario 7. La crisi ecologica. Per una rilettura ambientalista di Marx Relatore: Maurizio Acerbo Discussant: Paolo Cacciari Laura Marchetti Emanuele Leonardi Quanto era ecologico Marx? È una questione politica di grande attualità, non solo di valore storico o di approfondimento filologico. Riguarda il presente e il futuro...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): 7 ottobre, fermare la spirale di morte

Nell’anniversario degli attacchi del 7 ottobre esprimiamo il nostro cordoglio per tutte le vittime israeliane, palestinesi e libanesi di un conflitto che dura da decenni. Ribadiamo la condanna degli attacchi contro i civili da chiunque perpetrati e la richiesta che venga perseguita la via di una soluzione di pace fondata...

Leggi tutto

Scuola, prof. precari sotto scacco degli algoritmi e della politica

di Alba Vastano - “La svalutazione della funzione docente, che ha accompagnato il primato del mercato e dell’impresa, ha colpito in modo sempre più pesante precari e precarie, che invece di vedere risolta la loro condizione, come annunciato dai vari governi, hanno visto crescere il fenomeno a dismisura fino a riguardare un...

Leggi tutto

PRC: CUBA SALVA CALABRIA, MENTRE EUROPA FA LA GUERRA

Rifondazione Comunista dà il benvenuto ai 66 medici e sanitari cubani appena arrivati in Calabria che si aggiungono agli altri 267 che già da tempo operano nella regione. Cuba salva la sanità in Calabria mentre l’Europa obbedendo agli USA pensa a fare la guerra. Cuba esporta medici mentre gli Stati Uniti, i paesi...

Leggi tutto

CIAO ALBERTO PERINO. LA LOTTA NO TAV ANDRA’ AVANTI ANCHE IN TUO NOME

di Ezio Locatelli* - Partecipiamo con profondo cordoglio al lutto che ha colpito tutta la comunità della Valsusa per la scomparsa di Alberto Perino, storico leader del Movimento Notav. Perino è stato una figura simbolo, di grande presa popolare che come poche altre ha incarnato la lotta contro la costruzione della linea di...

Leggi tutto

Libano: martiri in sala d’attesa

  di Alessandra Fiumara* La testimonianza /reportage che pubblichiamo, di cui coglierete la profonda drammaticità, è di una nostra compagna, Alessandra Fiumara, laureata e specializzata in Storia delle lingue e culture dei Paesi Islamici e del Mediterraneo presso L’Orientale di Napoli. Ha vissuto per molti anni in...

Leggi tutto

PRC: NO A PRIVATIZZAZIONE ACQUA, MELONI E PD UNITI NELLA LOTTA?

Condividiamo la denuncia del Forum dei movimenti per l’acqua che giustamente accusa il governo Meloni di voler cancellare definitivamente con il DL Ambiente la volontà popolare che nel referendum del 2011 si era espressa per la ripubblicizzazione. Il governo vuole imporre la “partecipazione obbligatoria” di...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Sabato 5 ottobre in piazza a Roma contro divieto di manifestare per dire no a guerra e genocidio

Sabato 5 ottobre saremo in piazza per denunciare l’incostituzionalità del divieto di manifestare imposto alla Comunità palestinese. Comunicati o slogan  discutibili di singoli gruppi comunque non giustificano il divieto essendo legittimo sostenere la resistenza palestinese. Se si usa questa logica dovrebbero essere...

Leggi tutto

Nuove tecnologie e ricomposizione di classe, sindacato fra passato e presente

Lunedí 30 settembre dalle 19 sulla pagina nostra pagina facebook Relatore: Dino Greco Discussant: Sergio Bellucci Eliana Como Antonello Patta È una semplice constatazione che della straordinaria stagione di lotta di classe che dalla fine degli anni Sessanta e per gran parte dei Settanta ebbe per protagonista il movimento...

Leggi tutto

Prima Turingia ora Austria: la destra vince dove la sinistra non fa il suo mestiere

Di Paolo Ferrero dal Fatto Quotidiano - Il voto di domenica in Austria ci consegna il successo del Fpoe, partito nazistoide di estrema destra, che è oggi il primo partito del paese. Nelle settimane scorse erano state le elezioni in tre lander tedeschi che avevano evidenziato la forza crescente di Alternative für Deutschland,...

Leggi tutto

Sabato 28 settembre: due grandi manifestazioni oggi nel Veneto

La mattina, a Verona, in difesa della sanità pubblica migliaia di persone hanno attraversato la città per difendere il DIRITTO ALLA SALUTE, contro le privatizzazioni e i tagli che negli ultimi 20 anni hanno colpito il sistema sanitario pubblico. Nel pomeriggio, un’enorme manifestazione di popolo per ricordare JACK,...

Leggi tutto

Rifondazione: Questa mattina in Cassazione a certificare la consegna di 637 mila firme per far divenire la cittadinanza un diritto

“Il limite minimo di 500 mila firme lo avevamo raggiunto già da martedì. Ma oggi andremo a certificare, con tutto il Comitato promotore, la consegna di oltre 637 mila firme raccolte affinché in Italia si modifichi una vecchia e vergognosa legge sul diritto di cittadinanza per chi non ha avuto il privilegio di nascere...

Leggi tutto

Rifondazione: “Occorre una radicale riforma della RAI che non può certo realizzare questo governo, per riavere un servizio pubblico utile al Paese”

   Stefania Brai* Che la attuale legge che governa la Rai, voluta dal Pd di Renzi, sia orrenda, è un dato di fatto. Ma è anche un dato di fatto che nessuno dal 2016 ad oggi abbia voluto, né cercato, né chiesto di modificarla. Così come è un dato di fatto che se tutta l’opposizione si fosse astenuta nell’elezione...

Leggi tutto

Una giornata particolare di democrazia: lo SpaccaItalia annegato in una marea di firme

Oggi sono state consegnate in Cassazione circa 1milione e trecentomila firme per cancellare con un referendum la legge di attuazione dell’autonomia differenziata, meglio nota come SpaccaItalia. Un numero molto superiore alle 500000 sufficienti, in gran parte raccolte ai banchetti in giro per l’Italia, in soli due...

Leggi tutto

Congratulazioni ai nostri compagni dello Sri Lanka

Ci congratuliamo con le compagne e i compagni del JVP che vivono in Italia con cui abbiamo costruito nel corso degli anni rapporti di solidarietà e cooperazione. Le nostre sedi sono sempre state disponibili per le loro attività politiche e comunitarie. Oggi festeggiamo con loro la storica vittoria in Sri Lanka del National...

Leggi tutto

Mercoledì 25 in piazza con Cgil e Uil contro legge fascistissima

Rifondazione Comunista aderisce al presidio indetto da Cgil e Uil davanti al Senato mercoledì 25 settembre dalle16,30 contro l’approvazione del ddl sicurezza. Si tratta di una legge fascistissima che ha lo scopo di zittire il popolo, proprio quello che fece il regime durante il ventennio. Meloni e Salvini, come...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): marcia Perugia – Assisi segni ripresa movimento, parlamento voti stop alla guerra e al genocidio

“Spero che la marcia Perugia – Assisi di oggi segni la ripresa di un movimento di massa per la pace”, dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Bisogna arrivare alla convocazione di una grande manifestazione nazionale per l’uscita dell’Italia dalla guerra in...

Leggi tutto

Israele e armi all’Ucraina, criminali e apprendisti stregoni cercano la terza guerra mondiale

di Paolo Ferrero - La scelta del governo israeliano di compiere due atti terroristici contro Hezbollah e ieri di attaccare direttamente il Libano è finalizzata ad allargare il conflitto in Medioriente e tendenzialmente a far scoppiare la terza guerra mondiale. E’ infatti evidente che se la guerra con Hezbollah prende forma...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): folle voto del parlamento europeo per l’escalation

L’UE dovrebbe promuovere il cessate il fuoco e la trattativa, invece il parlamento europeo vota per l’escalation e l’uso delle armi per colpire il territorio russo. Si tratta di un voto irresponsabile e dalle conseguenze pericolosissime. Dopo quasi 3 anni di conflitto emerge la responsabilità...

Leggi tutto

Ddl sicurezza legge fascistissima, vogliono zittire il popolo. Pensino a mettere in sicurezza il territorio non alle campagne di Rete 4

Il ddl sicurezza è una legge fascistissima contro le proteste sociali che ha lo scopo di zittire il popolo, proprio quello che fece il regime durante il ventennio. Meloni e Salvini riescono a inasprire persino le pene del codice fascista. Emerge di nuovo il carattere classista del presunto garantismo di una destra...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): solidarietà alle popolazioni dell’Emilia Romagna. La prima grande opera da fare è la messa in sicurezza del territorio

Solidarietà alle popolazioni dell’Emilia Romagna di nuovo alluvionate. La prima grande opera da fare in questo paese è la messa in sicurezza del territorio, ma innanzitutto bisogna dire basta alla cementificazione del suolo permeabile. Il governo pensi alla reale sicurezza delle cittadine e dei cittadini non a fare...

Leggi tutto

Il Gramsci ‘inattuale’ di Guido Liguori

di Franco Ferrari - Nell’ultimo periodo sono stati pubblicati diversi volumi dedicati all’analisi del pensiero e alla ricostruzione della vita di Antonio Gramsci. Oltre alla nuova, aggiornata e ampliata biografia di Angelo D’Orsi (Gramsci: Una nuova biografia, Feltrinelli), sono usciti contributi di Gianni Fresu...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Coalizione Ursula, dai verdi alla destra uniti per la guerra Fitto vice presidente, Draghi come programma, la Commissione Von Der Leyen è con le destre e per la guerra

“Bene ha fatto il gruppo della Sinistra a votare contro una Presidente che passerà alla storia per aver trascinato l’Europa in una deriva guerrafondaia. Un bel risultato per i Verdi europei e italiani che hanno votato per Ursula von der Leyen e incassano anche la conferma di una commissaria all’ambiente...

Leggi tutto

UE, buio Fitto

di Roberto Musacchio - La Commissione Von Der Leyen ora è al completo. La Presidente l’ha resa pubblica iniziando, dopo quello con i governi, l’iter col Parlamento Europeo che porterà alla entrata in carica. Basta vedere che tra i vicepresidenti, di peso e con deleghe importanti, c’è l’italiano Fitto, già ministro...

Leggi tutto

PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA

Loredana Fraleone*   Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico della vita scolastica, il precariato sarebbe aumentato, a causa del farraginoso e insulso meccanismo introdotto per il...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.