Prc: a Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio
Pubblicato il 18 dic 2024
Il Gup ha chiesto il rinvio a giudizio a Napoli per i quattro fascisti di CasaPound che il 23 ottobre del 2023 picchiarono Roberto Tarallo, quasi uccidendolo. La vittima degli squadristi fu aggredita perché sul giubbotto aveva la scritta “sono antifascista” . Gli imputati sono i fratelli Acuto, Palmentano, segretario della...
Seminari autunno invernali del Partito della Rifondazione Comunista
Pubblicato il 18 dic 2024
Care compagne e cari compagni, in conclusione del secondo ciclo dei seminari autunno invernali del Partito della Rifondazione Comunista riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere a chi non ha avuto modo di seguirli in diretta, di riascoltarli. Dino Greco, responsabile nazionale Formazione Prc-Se 01...
Rifondazione: Dal 18 dicembre 1990 l’occidente impone la schiavitù istituzionalizzata
Pubblicato il 18 dic 2024
Si cerca di lasciar passare, in Italia, la giornata del 18 dicembre come una festività consolatoria in cui i bianchi suprematisti dimostrano di voler accogliere anche chi arriva da altri paesi. Una menzogna, si rimuove l’origine di tale giornata. Nella stessa data, ma si era nel 1990, le Nazioni Unite elaborarono una...
Un nodo mai sciolto: la questione meridionale
Pubblicato il 17 dic 2024
I seminari autunno-invernali di Rifondazione - Relatore: Rino Malinconico discussant: Rosa Tavella Raffaele Tecce Gloria Scarlino Lunedì 15 dicembre 2024 Per quanto corrisponda a verità il detto latino “Repetita iuvant”, ci sforzeremo di andare oltre la ricapitolazione di quanto già contenuto in molti nostri documenti....
Acerbo (PRC): Fratoianni consegni cartoline pace anche al PD
Pubblicato il 17 dic 2024
Non posso che applaudire all’iniziativa dell’amico e compagno Nicola Fratoianni che ha consegnato a Giorgia Meloni cartoline per la pace in vista del Natale. Condivido ovviamente anche la richiesta di non aumentare le spese militari. Mi permetto di consigliargli che se gli sono avanzate delle cartoline potrebbe...
Acerbo (Prc): ma Letta lavora per Meloni? Sicuro non per la Costituzione
Pubblicato il 16 dic 2024
Enrico Letta ha letteralmente consegnato nel 2022 il governo a Giorgia Meloni rompendo con il M5S in nome della fedeltà assoluta alla NATO e all’agenda Draghi. Ora ricompare alla festa di Atreju con una proposta indecente per esaudire le richieste della NATO di portare la spesa militare al 3% del PIL. Non contento dei...
Prc: Continua l’attacco della destra all’informazione e alla cultura
Pubblicato il 15 dic 2024
Bisogna risalire al ventennio fascista per trovare leggi come il Ddl paura che criminalizza i diritti, il dissenso e tutte le minoranze, così come bisogna risalire al ventennio fascista per trovare esponenti del governo che minacciano apertamente giornalisti e promulgano leggi a limitazione della libertà di stampa. E bisogna...
Prc: no al ddl paura, oggi in piazza a Roma
Pubblicato il 14 dic 2024
Oggi saremo in piazza al corteo contro il DDL Nordio/Piantedosi che costituisce un corpo organico di norme orientate a reprimere e criminalizzare la protesta sociale. È una legge fascistissima che sarà usata per impedire che il popolo italiano in futuro torni a difendere i propri diritti come fanno i francesi. È una legge...
Prc: solidarietà a Ranucci e Report
Pubblicato il 14 dic 2024
L’attacco della destra a Sigfrido Ranucci e a Report è l’ennesima conferma dell’intolleranza autoritaria che caratterizza il governo Meloni. Vogliono ridurre la RAI a un’emittente di regime e evidentemente non tollerano le inchieste di Report come ieri Berlusconi non tollerava Santoro, Biagi, Luttazzi e...
Prc: Stellantis deve reintegrare lavoratrice Slai Cobas licenziata
Pubblicato il 13 dic 2024
Salutiamo con gioia la sentenza con cui il giudice del lavoro di Lanciano ha fatto giustizia condannando Stellantis a reintegrare la compagna Francesca Felice, lavoratrice dello stabilimento Sevel di Atessa (Ch). Non possiamo tacere sul grave comportamento della Fim Cisl che si è resa complice della persecuzione di una...
TAR DEL LAZIO: UNO SCHIAFFO A SALVINI. BUONA GIORNATA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI IN SCIOPERO
Pubblicato il 13 dic 2024
Oggi si sta svolgendo regolarmente lo sciopero generale indetto da Usb contro il governo, le politiche neoliberiste e la guerra. Ha avuto successo la coraggiosa fermezza del sindacato di base che ha mantenuto lo sciopero in opposizione al solito ministro leghista Salvini che aveva disposto la precettazione illegittima dei...
DIECI ANNI FA MORIVA LA COMPAGNA BRACCITORSI. L’INDIMENTICABILE BIANCA.
Pubblicato il 13 dic 2024
Sono passati già dieci anni da quel 14 dicembre 2014 eppure sembra ieri che a chi l’andava a trovare nella sua casa in via Urbana al rione Monti Bianca chiedeva un’ultima sigaretta come una condannata a morte prima della fucilazione, ma per sicurezza teneva sotto il cuscino ben nascosta una stecca di Stop...
RAFFINERIA ENI DI LIVORNO: PERCHÉ NON RISULTA AGGIORNATO IL PIANO DI EMERGENZA ESTERNO DELLA RAFFINERIA ENI DI LIVORNO?
Pubblicato il 12 dic 2024
PREFETTURA DI LIVORNO CHIARISCA, ANCHE SU TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLA REDAZIONE DEL PIANO ED ESERCITAZIONI. PAESE MOLTO ARRETRATO SU CONCRETA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUGLI IMPIANTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE Gli attivisti della Rete No Gas hanno evidenziato poco fa una situazione incresciosa che...
Prc: Salvini fermato dal Tar, sostegno a sciopero USB
Pubblicato il 12 dic 2024
Il Tar ha sospeso l’ordinanza di Salvini che imponeva la riduzione dello sciopero del trasporto pubblico a 4 ore. Il ministro dovrebbe smetterla con le sue campagne antisindacali. Sono lavoratrici e lavoratori che decidono se scioperare o meno. Il governo la smetta di attaccare un diritto sancito dalla...
PRC: La Cassazione dà l’OK al referendum per abrogazione totale della Legge Calderoli. Prepariamoci alla campagna per il Sì!
Pubblicato il 12 dic 2024
Dopo la sentenza della Consulta sui ricorsi di incostituzionalità della legge 86/2024, che la dichiara illegittima sui punti fondamentali, oggi la Cassazione dà il via libera al referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli. È un giorno importante per tutti coloro che da anni lottano con tenacia contro lo smembramento...
Ora in Siria i ‘terroristi’ sono nostri alleati: una ripulitura tipica dei media occidentali
Pubblicato il 11 dic 2024
di Paolo Ferrero dal Fatto Quotidiano - Il vincitore militare della guerra lampo in Siria è Abu Mohamed al Golani, il capo di Hayat Tahir al Sham. Golani è nato in Arabia Saudita nel 1982, del 2003 ha aderito ad “al Qaeda Iraq” ed è stato messo in galera dagli statunitensi ad Abu Graib e Al Buqqa, dove soggiornava anche...
Comunicato stampa 11 dicembre 2024 – No alla criminalizzazione del dissenso
Pubblicato il 11 dic 2024
Criminalizzare il dissenso, la protesta e la disobbedienza rendendoli reato rappresenta uno dei più gravi attacchi ai diritti fondamentali, ad uno dei pilastri della democrazia: il diritto di manifestare e dissentire. Il ddl cosiddetto sicurezza non vuole mettere al sicuro i cittadini, ma chi detiene il potere per metterlo al...
Acerbo (Prc): presenteremo esposto su strage Calenzano, camionisti vittime di un sistema
Pubblicato il 10 dic 2024
Il servizio del Tg3, andato oggi in onda nelle edizioni delle 14,20, ha confermato quanto ho denunciato immediatamente. In un impianto ENI inserito nella Direttiva Seveso III a effettuare le operazioni di carico delle autobotti non sono lavoratori specializzati con contratto dei chimici ma gli stessi camionisti. Per questo sono...
Acerbo (Prc): a Calenzano responsabilità ENI, trasportatori vittime di un sistema
Pubblicato il 10 dic 2024
Posso oggi confermare quanto ho scritto ieri nel mio precedente comunicato. Gli autotrasportatori sono stati ammazzati da un sistema che scarica su di loro le operazioni di carico ad alto rischio. In un impianto ENI inserito nella Direttiva Seveso a effettuare le operazioni di carico delle autobotti non sono lavoratori...
Siria, PRC: Europa sempre più cinica e complice. Con Al Qaeda Siria paese sicuro?
Pubblicato il 10 dic 2024
Non erano passate neanche 48 ore dalla fine dal regime di Assad e Italia, Austria, Germania e Regno Unito, già avevano deciso di sospendere le richieste di asilo. Ora che gli jihadisti di Al Qaeda hanno preso Damasco la Siria sarebbe diventata un paese sicuro dove si rispettano i diritti umani? Le milizie jihadiste finanziate...
SOSTENIAMO I PRECARI DEL CNR IN ASSEMBLEA PERMANENTE PER GARANTIRE UN FUTURO ALLA RICERCA DEL PAESE
Pubblicato il 10 dic 2024
Antonello Patta* Andrea Ilari** La vicenda dei precari del Cnr può essere assunta per tante regioni a metafora di un paese il cui futuro è messo in crisi da politiche che sprecano risorse e competenze pubbliche straordinarie mentre distruggono la vita delle persone. Nel CNR ci sono 4000 precari della ricerca giovani e meno...
Le classi sociali nell’Italia di oggi
Pubblicato il 10 dic 2024
I seminari autunno-invernali di Rifondazione - 6 Le classi sociali nell’Italia di oggi Pier Giorgio Ardeni discussant: Loris Caruso Tania Toffanin Marco Fama Lunedì 9 dicembre 2024 Cinquant’anni fa Paolo Sylos Labini pubblicò il “Saggio sulle classi sociali”, un libro che rivoluzionò l’idea...
Acerbo (Prc): un’ipotesi sull’incidente di Calenzano
Pubblicato il 10 dic 2024
Leggo sulle agenzie che morti e dispersi sarebbero operai alla guida delle autobotti. Non so se siano dipendenti ENI ma ho la sensazione che si tratti di camionisti. Come mi ha segnalato un compagno autotrasportatore negli ultimi anni in generale, e anche negli impianti Eni (non ho notizie dirette al riguardo...
CALENZANO: BASTA STRAGI SUL LAVORO!
Pubblicato il 9 dic 2024
Due morti, nove feriti (due in gravi condizioni) e 3 dispersi, grave inquinamento del territorio da fumi tossici nocivi per la salute: è il bilancio provvisorio dell’esplosione di un deposito Eni avvenuta poco dopo le 10 di questa mattina a Calenzano, in provincia di Firenze. Di nuovo morti, di nuovo lavoratori uccisi...
Il suicidio della democrazia
Pubblicato il 9 dic 2024
Da Pericle a Ferrarotti - di Alba Vastano - Il sociologo Franco Ferrarotti analizza la scomparsa dolorosa e tragica della democrazia dalla scena sociale, addebitandone le responsabilità al disamore verso la politica, alla sfiducia verso i rappresentanti , alla perdita dei valori solidi che abbandonano la scena per lasciare lo...
Dal congresso nazionale curdo
Pubblicato il 9 dic 2024
In occasione della caduta del regime tirannico del Baath in Siria. Ai popoli liberi della Siria: curdi, arabi, siriaci, assiri, musulmani, cristiani e yazidi. Oggi voltiamo una pagina nera della storia moderna della Siria con la caduta del regime tirannico del Baath che ha governato il Paese con la repressione e il pugno di...