Clicky

di Marco Consolo - In Venezuela, lo scorso 21 novembre, si sono svolte le importanti elezioni regionali e municipali, un banco di prova per la tenuta del processo bolivariano nell’elezione numero 29 in ventidue anni. Chi scrive questa nota, ha partecipato all’accompagnamento elettorale, insieme a una delegazione della Sinistra Europea...
Gianni Minà Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di indipendenza e...
Militari, contractor e fake news. È il servizio privato dell’ex presidente Jair Bolsonaro che teme il ritorno al potere del neo-eletto Lula. E in prima fila c’è un generale della riserva brasiliana. Ma è socio di un ex parà della Folgore, che a TPI annuncia: “Il Paese esploderà. Girano...
Teresa Isenburg - Ovviamente in questo periodo l’attenzione del “mondo” è volta alla realtà crudele di Ucraina e Russia. Ritengo, tuttavia, che sia utile non perdere di vista anche quello che accade altrove. Nella fase attuale di ridefinizione delle interdipendenze mondiali, come conseguenza di cambiamenti reali nei rapporti di forza...
di Giovanni Santini e Marco Consolo Sarebbe impossibile e presuntuoso provare a raccontare, anche in pillole, la vita di Gianni Minà. Così come risulta difficile parlarne al passato. Forse lo sketch di Massimo Troisi sull’agendina telefonica di Gianni, che conteneva i contatti di personalità del mondo intero, descrive meglio di tanti...
ORDINE DEL GIORNO SU CUBA CONTRO IL BLOCCO E LE INGERENZE STRANIERE L’XI° Congresso del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, riunito a Chianciano (22-24 ottobre 2021): CONSIDERANDO CHE: ogni nazione ha diritto di decidere le proprie forme di governo e promuovere il proprio sviluppo economico, sociale e culturale,...
Salutiamo con gioia l’approvazione da parte del Senato della risoluzione che la senatrice Nugnes aveva presentato un anno fa, raccogliendo la proposta di Rifondazione Comunista elaborata insieme all’associazione Italia Cuba. Il nostro testo è stato rimaneggiato e edulcorato, ma si tratta di un fatto molto importante perchè l’Italia si schiera...
El Partido de la Refundación Comunista - Izquierda Europea felicita a Pedro Castillo por su victoria en la segunda vuelta de las elecciones presidenciales del 6 de junio de 2021. Se trata de un resultado histórico, de enorme significación real y simbólica, que coincide con el bicentenario de la...
L'Unione europea ha deciso di adottare nuove misure coercitive unilaterali contro 19 alti funzionari venezuelani. Nonostante il fallimento delle precedenti sanzioni, l'UE continua ad attaccare il potere elettorale, il potere giudiziario, il potere legislativo, le forze armate e le forze di polizia venezuelane. Lo ha fatto ignorando il rapporto preliminare...