Clicky

Obey Ament * - Nel luglio 2018, la sinistra latinoamericana ha salutato l’elezione di Andrés Manuel Lopez Obrador come il segno di una possibile battuta d’arresto al ritorno della destra nella regione e come un sostegno alla resistenza contro le politiche interventiste degli Stati Uniti. Dopo la rivoluzione del 1910, il...
Teresa Isenburg * Il 22 aprile 2021 il Supremo tribunale federale del Brasile ha espresso a maggioranza il riconoscimento che l’ex giudice Sérgio Moro è stato parziale nel  giudicare l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva; un mese prima sempre il STF  aveva riconosciuto che la magistratura di Curitiba non...
Lo scorso 11 aprile, in Perù si sono tenute le elezioni per eleggere un presidente, 2 vicepresidenti e 130 deputati e deputate. Nessuno dei candidati ha passato il primo turno e il ballottaggio sarà il prossimo 6 giugno. Il candidato “sorpresa” Pedro Castillo di Perù Libre è stato il più...
Teresa Isenburg - In questo periodo sulla stampa internazionale  il riferimento al Brasile è frequente e riguarda in particolare la grave situazione sanitaria in rapporto alla pandemia che  colpisce duramente la popolazione e allo stesso tempo è una minaccia per l’insieme del pianeta. Il Brasile per il suo livello...
Att. Compagno Raúl Castro Ruz Primo Segretario del Comitato Centrale, Partito Comunista di Cuba   Caro Segretario, caro compagno Raúl, a nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (Italia), e nostro personale, vogliamo inviare i nostri saluti al Partito Comunista di Cuba in occasione del suo VIII° Congresso (16-19 aprile 2021). Questo congresso...
Salutiamo con gioia l’approvazione da parte del Senato della risoluzione che la senatrice Nugnes aveva presentato un anno fa, raccogliendo la proposta di Rifondazione Comunista elaborata insieme all’associazione Italia Cuba. Il nostro testo è stato rimaneggiato e edulcorato, ma si tratta di un fatto molto importante perchè l’Italia si schiera...
di Jorge Ceriani * e Marco Consolo * - In Ecuador il prossimo 11 aprile ci sarà il ballottaggio per eleggere il prossimo Presidente, mentre il governo ha dichiarato lo “stato d’eccezione”, ufficialmente per la pandemia. Come si ricorderà, il primo turno aveva visto prevalere il binomio “correista” della “Uniòn...
Abbiamo il piacere di presentare gli interessanti Atti del “5° Seminario congiunto tra il Partito della Sinistra Europea e il Foro di Sao Paulo”, che in questa edizione si è tenuto via telematica.  Abbiamo chiamato "Visioni condivise" questi momenti di approfondimento e la 5a edizione da seguito al lavoro...
Alessandro Vigilante -   A causa della sua attuazione disastrosa sotto tutti gli aspetti, Bolsonaro perde appoggi ed alleati in ogni campo. É così costretto a rifugiarsi in un angolo, concedendo enorme spazio politico alle forze di centro e centrodestra che in Parlamento gli possano garantire la maggioranza necessaria per evitare...
di Jorge Ceriani * -   Pochi giorni fa, decine di migliaia di boliviani hanno riempito le piazze di nove grandi città del Paese in appoggio alla decisione della magistratura di indagare sulle responsabilità del governo golpista di Jeanine  Áñez, nella frattura democratica in seguito al disconoscimento della vittoria elettorale di...